CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DELLA GIUNTA COMUNALE

Nel colloquio con i giornalisti, oltre agli auguri di buone feste, un resoconto delle attività del 2022

Data di pubblicazione:
17 Dicembre 2022
CONFERENZA STAMPA DI FINE ANNO DELLA GIUNTA COMUNALE

Conferenza stampa di fine anno per la giunta comunale di Polesella, che ha incontrato i giornalisti sabato 17 dicembre in sala consigliare per fare il punto delle attività svolte nel corso del 2022. Dopo gli auguri rivolti ai cittadini e alle famiglie del paese, il sindaco Leonardo Raito ha voluto evidenziare il tanto lavoro svolto nel corso dell’anno, spaziando dai lavori pubblici ai servizi alla persona, dal turismo alla cultura, dalla sicurezza all’ambiente e allo sviluppo economico e territoriale. Raito ha evidenziato come le tante iniziative svolte siano state frutto di bandi vinti, finanziamenti ottenuti e che le tante opere non abbiano comportato nuovo debito che sarebbe andato a gravare i bilanci futuri e, inoltre, ha evidenziato come alcune opere già finanziate siano state rallentate da problematiche indipendenti dalla volontà del comune, ma per le necessità di altri enti coinvolti e che comunque ripartiranno nell’anno nuovo. Il vicesindaco Consuelo Pavani, assessore ai servizi sociali, ha focalizzato l’attenzione sulle iniziative di sostegno alle famiglie e sull’istituzione del tavolo tecnico di coordinamento delle politiche di invecchiamento attivo, istituito per far fronte, in una logica di collaborazione con le associazioni, alla problematica sociale di invecchiamento della popolazione. L’assessore ai lavori pubblici Massimo Ranzani ha invece descritto le opere svolte in ambito di mobilità lenta, con l’inaugurazione della ciclabile nella ex Fossa e gli interventi sulle ciclopedonali di Via Roma e su altri interventi di importanza strategica in chiave di sicurezza stradale. Nell’ambito delle opere pubbliche vanno annoverati anche i tanti lavori al palazzetto dello sport, alle scuole, sulla segnaletica, in via Majer, via Lombardi, via Maneo, e i prossimi interventi sui ponti, che attendevano l’ok della Sovrintendenza di Verona, e di Via I Maggio, che attendono il via libera dell’Enel che deve effettuare un importante lavoro di scavo. L’assessore ha poi ribadito l’importanza di due percorsi come quello di esternalizzazione della pubblica illuminazione e di avvio del piano degli interventi, attesi da tempo e finalmente in fase di concretizzazione. L’assessore al turismo e allo sviluppo economico Sonia Colombani ha invece sottolineato l’importanza dell’adesione al Gal Delta Po, insieme ai progetti di valorizzazione e promozione turistica condivisi con l’aiuto dell’assessore Silvia Vignaroli. Il capogruppo di maggioranza Franco Modena ha invece sottolineato il valore costante dell’attività dell’amministrazione nel coordinare gli interventi sul territorio con le opportunità più ampie derivanti da progetti come la Zls e di sviluppo turistico e in questo ha rivolto un plauso alla giunta per la capacità di armonizzare dinamiche diverse ma parimenti utili per il potenziamento delle opportunità per Polesella e i suoi cittadini. In chiusura il sindaco ha rammentato inoltre le tante iniziative realizzate: fiera, villaggio di babbo Natale, concerti, Tra Ville e Giardini, Parole Chiave, Microfestival, ribadendo come il 2023 sarà inoltre un anno importante per altri progetti di sviluppo e progetti relativi alla sicurezza, con il rafforzamento dell’organico della polizia locale e il patto per la sicurezza urbana. A buona ragione, l’elenco dei risultati raggiunti attesta, senza paura di essere smentiti, quello di Polesella come uno dei comuni più attivi e dinamici del territorio provinciale.   

Ultimo aggiornamento

Giovedi 28 Settembre 2023