Il Comune ha rinnovato la collaborazione con ULSS 5 Polesana per il servizio di disinfestazione larvicida nelle caditoie e nei fossati.
L'Azienda ULSS 5 Polesana ha rinnovato il servizio di disinfestazione per il contenimento dello sviluppo delle zanzare per l’anno 2022 ed interverrà su tutti i comunia della provincai con il trattamento di caditoie e fossati pubblici.
Le attività sul territorio comunale inizieranno a fine aprile 2022 e continueranno fino ad Ottobre con una serie di cicli di trattamento sulle caditoie e sui fossati.
Al fine di combattere al meglio la lotta contro le zanzare si chiede la collaborazione di tutti i cittadini che hanno il compito di curare le proprietà private.
Per questo è stata emanata spacifica ORDINANZA SINDACALE, pubblicata all'albo pretoria ed in questa pagina.
Con la Ordinanza Sindacale n.1 del 06/04/2023 si evidenziano e raccomandano i principali comportamenti da tenere per contenere la proliferazione di zanzare, che sono:
- evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici o privati, compresi terrazzi, balconi e lastrici solari, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea;
- eliminare qualsiasi tipo di ristagno d'acqua (sottovasi, annaffiatoi, piscine, contenitori in generale)
- trattare l’acqua presente nei tombini, griglie di scarico, pozzetti di raccolta delle acque meteoriche presenti negli spazi di proprietà privata, ricorrendo a prodotti di sicura efficacia larvicida: la periodicità dei trattamenti deve essere congruente alla tipologia del prodotto usato, secondo le indicazioni riportate in etichetta; indipendentemente dalla periodicità il trattamento deve essere ripetuto dopo ogni evento piovoso;
- tenere sgombri i cortili, terreni ed aree aperte da erbacce, da sterpi, materiali e rifiuti di ogni genere e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra A tal fine è stata emessa un'Ordinanza Sindacale per rendere obbligatorie le norme di comportamento previste e sanzionabili eventuali trasgressioni.
Per l'anno 2023, vista la nota con cui l'ULSS 5 Polesana ha demandato ai Comuni la necessità di intervenire sul territorio con un piano che limiti la proliferazione delle zanzare che intervenga su caditotie e fossati, il comune di Polesella ha dato incarico alla ditta Servizi Innovativi gli interventi previsti dalla DGR della Regione Veneto.
Nel prossimi giorni saranno avviti i primi interventi che interesseranno le caditoie ed i fossati.
Il Piano comunale è stato adottato con Delibera di Giunta n. 46 del 6.04.2023 ed il testo, oltre all'albo pretorio, può essere scaricato da questa pagina, nella sezione che segue.
Nella GALLERIA IMMAGINI sono resi disponibili dei documenti trasmessi dalla Regione Veneto - ULSS 5 Polesana con utili consigli.