In merito all’istituzione del tavolo tecnico regionale sulla Zona Logistica Semplificata del Polesine e di Marghera
il Sindaco di Polesella Leonardo Raito commenta:
È apprezzabile la notizia della costituzione, in sede regionale, comunicata dagli assessori Marcato e Corazzari, di un tavolo permanente di confronto sulla Zona Logistica Semplificata del Polesine e di Marghera, un tavolo a cui non potrà mancare il qualificato apporto dei sindaci del territorio che hanno dimostrato, insieme a tutti i soggetti coinvolti nel percorso ipotizzato da Confindustria Venezia-Rovigo, di essere stati protagonisti attivi del risultato ottenuto.
Abbiamo sempre detto che la ZLS è un successo di tutto un territorio e che deve andare aldilà di una qualsiasi appartenenza partitica. La ZLS è stata approvata da un governo a maggioranza di giallorossa, anche se la Regione ha una guida leghista che comunque supporterà il percorso. Ora è giunto il momento di approfondire con chiarezza i vantaggi per le imprese del territorio e per quelle che vorranno venire sul territorio. E come sindaci abbiamo ben chiaro un ruolo che non sarà solo quello di usufruire delle opportunità dei sette anni di permanenza della ZLS, ma anche delle responsabilità di un indirizzo territoriale che varrà per diversi lustri.
La definizione del programma industriale definitivo, coordinato dalla Regione e da Confindustria, con l’apporto determinante degli stakeholders territoriali, sarà un impegno fondamentale anche alla luce della ripartenza dell’economia veneta e nazionale dopo l’inevitabile crisi legata al Covid-19.
Siamo tutti pronti a fare la nostra parte. Le esigenze delle imprese forse, in questi tre mesi sono già cambiate. Occorre armonizzare i vantaggi della ZLS alle linee di sviluppo che riguarderanno il futuro dell’industrializzazione del nostro paese. E ci sarà bisogno di tutti. Noi siamo qui, come lo siamo stati dal primo giorno, per supportare le imprese, lo sviluppo e un’occupazione che dovrà però essere di qualità e rispettosa dei diritti.