Dopo che, il 25 marzo scorso, il percorso di allargamento è stato avviato ufficialmente dalla governance della Riserva della Biosfera, nei mesi successivi sono state realizzate le attività preliminari alla candidatura; sono quindi state approvate nei Consigli Comunali di 19 Comuni le manifestazioni di interesse alla candidatura di allargamento, formalizzate nei Comuni di Bondeno, Ferrara, Riva del Po (nella Provincia di Ferrara), Arena Po, Belgioioso, Campospinoso Albaredo, Portalbera, San Cipriano Po, San Zenone al Po, Spessa, Zerbo (nella provincia di Pavia), Canaro, Crespino, Gaiba, Guarda Veneta, Occhiobello, Polesella, Stienta, Villanova Marchesana (nella provincia di Rovigo).
Nei prossimi giorni quindi, tre convegni organizzati per ambito territoriale apriranno la fase pubblica del percorso; gli incontri hanno lo scopo di informare la comunità sulle opportunità che nascono dall’entrare a far parte della Riserva della Biosfera, sul percorso fatto finora e sui passi ancora da compiere nel processo di candidatura. Questi appuntamenti sono rivolti alle comunità e ai portatori d’interesse attivi nei territori coinvolti, come ad esempio: imprese, associazioni di categoria, istituti scolastici, associazioni valoriali, comitati ed enti locali e sovralocali. Queste organizzazioni avranno un ruolo di primo piano in questo percorso e potranno esserne parte attiva attraverso alcuni strumenti e occasioni che verranno presentati nel dettaglio durante i convegni.
I tre appuntamenti sono organizzati per ambito territoriale e si terranno:
- il 31/01/2024 alle ore 17 presso la struttura polivalente in viale Papa Giovanni XXIII nel Comune di San Cipriano Po (PV);
- il 04/02/2025 alle ore 17 Sala del Consiglio nel Comune di Ferrara (FE)
- il 05/02/2025 alle ore 17 presso l’Auditorium comunale in via Amendola 29 a Santa Maria Maddalena nel Comune di Occhiobello (RO).