Servizio di volontariato come vigilante ("nonna/o vigile")

Data:

09 mag 2025

Immagine principale

Descrizione

Il Comune di Polesella propone un avviso di selezione rivolto alle cittadine e ai cittadini anziane/i che, su base volontaria, vogliano aderire all'attività di “nonna/o vigile”.

L'attività di “nonna/o vigile” consiste prioritariamente nella sorveglianza presso le scuole della città e di alcuni attraversamenti pedonali, in giardini e parchi comunali e in altri luoghi pubblici o aperti al pubblico.
L’attività, della durata massima di tre ore al giorno, nei soli giorni feriali, viene svolta senza vincolo di subordinazione gerarchica e non costituisce rapporto di pubblico impiego.

Per accedere al servizio come volontari, i cittadini interessati e/o per le associazioni di volontariato, devono:


a. essere disposti a prestare la propria opera a titolo di volontariato gratuito;
b. essere in possesso di idoneità psico-fisica in relazione ai compiti descritti nel
regolamento e autocertificata al momento dell’adesione al servizio;
c. godere dei diritti civili e politici.


I candidati interessati verranno invitati ad un colloquio conoscitivo ed informativo, volto a precisare compiti, obblighi, diritti e doveri. Per coloro che verranno immessi per la prima volta nell’attività di “Nonno vigile”, il Comando di Polizia Locale organizzerà un breve corso di formazione, con l’obiettivo di definire i ruoli e i compiti operativi. Le modalità organizzative del corso sono stabilite dal Comandante della Polizia Locale o da un suo referente. Tutti gli aderenti al servizio che avranno svolto il corso di formazione previsto, saranno assicurati dall’Amministrazione Comunale contro eventuali infortuni in cui potrebbero incorrere e contro i
danni che potrebbero arrecare a terzi nelle mansioni affidate a loro.

I cittadini interessati potranno presentare la propria manifestazione d’interesse mediante l’apposito modulo allegato, alternativamente presso uno dei seguenti Uffici:
• Front-Office del Comando di Polizia Locale, Piazza Matteotti n.11;
• Protocollo del Comune di Polesella.


Per ogni informazione è possibile contattare il Comando di Polizia Locale Associata Medio Polesine al numero 0425446541.

Allegati

A cura di

Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Piazza Matteotti 11 - 45038 Polesella RO

Telefono: 0425447111 int. 130
Email: segreteria@comune.polesella.ro.it
Email: urp@comune.polesella.ro.it
PEC: protocollo.comune.polesella.ro@pecveneto.it
Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Pagina aggiornata il 09/05/2025